Design a Stoccolma: i quartieri da non perdere per veri appassionati

0 Shares
0
0
0

Stoccolma è da sempre considerata la capitale europea del design. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta dei quartieri che l’hanno resa tale: da Östermalm a Södermalm, passando per Norrmalm. La città è riuscita, nel corso degli anni, a distinguersi e ad offrire, ai suoi abitanti e ai turisti, una vasta gamma di esperienze uniche. Boutique di lusso, mercatini vintage, antiche librerie e architetture storiche: preparati ad immergerti in una metropoli che ha fatto del design la sua vera essenza e a scoprire alcuni degli indirizzi – per lo più negozi di piccola o media grandezza – che renderanno il tuo viaggio a Stoccolma ancor più straordinario. Sei pronto? Nu går vi!

Östermalm

Östermalm è uno dei quartieri più esclusivi e prestigiosi di Stoccolma. Situato nella parte centrale della città, a pochi kilometri di distanza da Gamla Stan, il sobborgo è riconosciuto, a livello globale, per la sua eleganza e per la sua raffinatezza. Le sue splendide stradine, in particolare il viale chiamato Strandvägen, sono caratterizzate da splendidi palazzi ottocenteschi e da ampi viali alberati, che ospitano boutique di alta moda, ristoranti gourmet (se vuoi risparmiare, fermati a mangiare al mercato coperto di Östermalms saluhall, potrai trovare piatti tipici a prezzi non troppo alti) e tantissimi negozi di design. Tra questi io ti consiglio di visitare Svensk Tenn e Nordiska Galleriet.

  • Fondata nel 1924 da Estrid Ericson, Svensk Tenn (il cui indirizzo è Strandvägen 5) è nota, in tutto il mondo, per i suoi tessuti e i suoi arredi in perfetto stile svedese. I suoi pezzi unici, che combinano spesso, in modo sorprendente, tradizione e innovazione, sono dei veri e propri elementi da collezione, spesso disegnati da quello che è considerato ad oggi il padre del “made in Sweden“: Josef Frank.
  • Nordiska Galleriet, invece, è la destinazione perfetta per gli amanti del design e dell’arredamento di alta qualità. Questa prestigiosa galleria, che si trova al numero 11 di Nybrogatan, offre una vasta selezione di mobili, tessuti e accessori, provenienti non solo da marchi o da artisti internazionali, come Alvar Aalto, ma anche da talenti emergenti del settore che possono così farsi conoscere al grande pubblico.

Norrmalm

Seconda tappa del nostro itinerario dedicato al design svedese: Norrmalm. Considerato, assieme a Gamla Stan, il cuore pulsante della città, il quartiere vanta una combinazione unica tra storia, architettura moderna e vita urbana. Ebbene sì: oltre ai punti turistici di maggior interesse (Piazza Stortorget, Nationalmuseum, Kungsträdgården, ecc…), qui si trovano la Drottninggatan – la famosa strada pedonale ricca di negozi di moda, gioiellerie e boutique di design – e una serie di vie in cui poter approfondire il design scandinavo e assaggiare degli ottimi prodotti locali. Perditi quindi tra le sue stradine e visita due veri e propri simboli della città: Designtorget e Vintageaffischer. Ne rimarrai entusiasta!

  • Designtorget è un negozio ideale per persone che amano le forme, la funzionalità e la capacità di evolversi. In questo shop, situato al numero 29 di Sergelgången, troverai una grandissima selezione di articoli, accuratamente selezionati, come mobili per la casa, utensili da cucina, cartoline, libri, giocattoli e gioielli di noti e sconosciuti designer svedesi.
  • Vintageaffischer – situato al numero 20 di Erstagatan – è, invece, il posto perfetto per trovare quel poster retrò che non sapevi dove comprare. Il negozio si occupa infatti principalmente di locandine svedesi degli anni ’60 e ’70 – musica, politica, arte, film, pubblicità – ospitando occasionalmente anche opere di artisti molto apprezzati sulla scena internazionale.

Södermalm

Conosciuto come “Söder”, Södermalm è uno dei quartieri più alternativi e alla moda di Stoccolma. Qui, oltre ad uno dei punti panoramici più fotografati di tutta la città – il Monteliusvägen (se riesci, passaci all’ora del tramonto per ammirare tutta la bellezza e l’eleganza di Stoccolma), sono presenti numerose caffetterie, gallerie d’arte e locali dove poter incontrare i veri locals ed ascoltare della ottima musica dal vivo. Inoltre, se sei appassionato di design, tanti sono i negozi da tener d’occhio. Io, personalmente, ti consiglio di fare un salto al Konst-ig e al bizzarro Coctail, due attività commerciali che apprezzerai sicuramente. Non solo per loro unicità, ma anche per loro stravaganza.

  • Situata in Åsögatan 124, Konst-ig è considerata ad oggi la più grande libreria d’arte indipendente della Scandinavia. Al suo interno, potrai perderti tra i suoi scaffali e trovare le forme d’arte visive più disparate. Dai graffiti all’architettura brutalista, in questo angolo meraviglioso di Stoccolma potrai ammirare libri, riviste, elementi da collezione e tanto altro ancora. Non te ne pentirai!
  • Un altro indirizzo da non perdere nel quartiere di Södermalm è Coctail (che si trova al numero 34 di Bondegatan), un coloratissimo negozio di interior design che si avvale di un accurato assortimento, proveniente da ogni parte del mondo. Qui potrai reperire articoli regalo di ogni tipo, come tessuti, gioielli, mobili per la casa, oggettistica, soprammobili, profumi e saponi.
0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like